I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni
image1 servizi-slideshow esperienze-slideshow referenze-slideshow news-slideshow contati-slideshow
LO STUDIO
SERVIZI
ESPERIENZE
REFERENZE
NEWS
CONTATTI

La nuova legge a sostegno dello sviluppo competitivo delle PMI LR 4/13: le domande potranno essere presentate a partire dal 1 settembre. In particolare si ricordano le seguenti iniziative :
- Ricorso ad un manager a tempo
- Ricorso ad un consulente per l'internazionalizzazione
- Ricorso ad un consulente strategico aziendale
Di seguito viene riportato un estratto a chiarimento degli interventi finanziabili:

a) Manager a tempo : soggetto di dimostrata ed elevata qualificazione che opera anche a livello di direzione generale assumendo la responsabilità  dei risultati contrattualmente definiti. Il manager a tempo svolge azioni volte al rafforzamento dell'impresa, anche attraverso l'affiancamento e l'accompagnamento della PMI, il trasferimento di buone pratiche e tecniche amministrative e gestionali, la riorganizzazione aziendale; può inoltre contribuire alla positiva riduzione di momentanee criticità. Tale soggetto si inserisce nell'impresa per un periodo di tempo determinato.
b) Consulente per l'internazionalizzazione: figura specializzata con dimostrata qualificazione in tema di internazionalizzazione delle imprese. Tale figura professionale svolge attività: supportare l'azienda in specifiche azioni di internazionalizzazione come la selezione ed individuazione dei mercati; selezionare particolari partner per la commercializzazione; la fornitura e la collaborazione produttiva; la ricerca ed individuazione di siti produttivi , i programmi di penetrazione commerciale per settore e/o paese per le aggregazioni di imprese , le missioni commerciali all'estero ed incoming di operatori esteri , l'utilizzo di strumenti finanziari italiani , comunitari ed internazionali a sostegno dell'internazionalizzazione. Tale soggetto non è un collaboratore già  inserito nell'organizzazione aziendale in modo continuativo.
c) Consulente per la strategia aziendale : tale figura svolge attività  quali affiancare l'azienda nel processo di crescita attraverso una attenta analisi delle varie aree di business e tramite l'apertura di nuovi mercati , il riposizionamento competitivo , la differenziazione , la valorizzazione dei punti di forza , il reengineering dei processi aziendali, lo sviluppo di nuove politiche di gestione delle risorse umane , di marketing e finanziarie con l'obiettivo di orientare le scelte che possono comportare la revisione della business idea ,la diversificazione delle attività  aziendali, le alleanze strategiche e le partnership di scopo , la ristrutturazione organizzativa e gestionale, la ricerca dell'efficienza e i processi di riconversione industriale. Tale soggetto non è un collaboratore già  inserito nell'organizzazione aziendale in modo continuativo.